• Quale energia sfrutta la Pompa geotermica

    L’energia geotermica è il calore presente nel sottosuolo in quantità e a temperature costante a prescindere dalle condizioni climatiche esterne. Questo calore può essere utilizzato inserendo nel suolo in varie maniere una tubazione di scambio in genere realizzata con polietilene speciale con all’interno acqua glicolata.

    I tipi di sonde geotermiche

    Le sonde geotermichesono tubi chiusi ad anello di materiali a alta trasmittanza termica nei quali passa un liquido glicolato per evitare il congelamento, assorbono il calore e lo portano in superfice o nel sottosuolo a seconda se si voglia riscaldare o raffrescare .

    Le sonde sono :

    • verticali;
    • orizzontali

    Nel primo caso la sonda scende nel terreno andando verso temperature più uniformi questo comporta una attenta progettazione della dimensione e della profondità della sonda in quanto ogni terreno è diverso. Queste sonde hanno le prestazioni migliori rispetto a quelle orizzontali, ma di contro hanno i costi di realizzazione più elevati.

    Nel secondo caso è necessario un terreno pianeggiante nel quale i tubi vengono posati a seguito di un semplice scavo ad una profondità di circa ml 2 . Chiaramente a questa profondità le sonde saranno influenzate dalla temperatura esterna ma consente un risparmio significativo nella posa rispetto alle sonde geotermiche verticali.
    Contattateci

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: